Riqualificazione centro storico

Magreta di Formigine (MO), Italy - 2010



 

La realtà insediativa dell’area è composta da un articolato sistema funzionale all’interno del quale convivono servizi di utilità pubblica, residenza, commercio di vicinato, esercizi pubblici e uffici. La riqualificazione di un luogo di tale complessità, presuppone una progettazione degli spazi aperti attenta alla valorizzazione del paesaggio urbano, alla sottolineatura degli assi visivi e degli elementi simbolici esistenti e nuovi, alla ricucitura dei percorsi e dei servizi pubblici esistenti in un disegno complessivamente armonico ed organico.

Il nuovo insediamento a destinazione residenziale e commerciale al piano terra si inserisce nel contesto esistente attraverso due complessi edificati con tipologia in linea che si snodano in senso nord sud a formare, al centro, una nuova piazza urbana con forma allungata e concava, quasi a formare due “braccia” che accolgono il visitatore. All’esterno della piazza si delineano due ampie aree verdi attraversate longitudinalmente da percorsi ciclo pedonali paralleli all’oratorio parrocchiale, ad est, ed al Torrente Fossa, ad ovest.

A nord la piazza si collega con un sistema di spazi pavimentati composto da una sorta di ampio corso pedonale parallelo a Via Don Franchini, che porta, ad est all’edificio sul Torrente Fossa, ristrutturato ed adibito a funzioni commerciali e terziarie, e, ad ovest, ad una piazzetta laterale alla chiesa ed all’oratorio, nella quale si prevede di collocare il nuovo monumento ai caduti e che svolge un importante funzione di luogo di aggregazione. Tale sistema di piazze e corsi pedonali ha caratteristiche tali da poter accogliere il mercato e i vari eventi ludici, culturali e commerciali che la comunità locale intende promuovere nel tempo, ma allo stesso tempo, attraverso un articolato sistema di arredo urbano, sono attrezzati per consentire una fruibilità ed una vivibilità quotidiana.


Ente banditore Comune di Formigine (MO)                                                                                    
Entità dei lavori 12.000 mq