Rondinara di Scandiano (RE), Italy - 2010
L’edificio in progetto ha una pianta rettangolare con dimensioni complessive pari a 18,10 mt in senso nord sud e 14,30 mt in senso est ovest.
Per favorire un inserimento armonico nel contesto si è scelto di richiamare i tratti architettonici tipici degli insediamenti rurali del luogo presenti anche nel confine est del lotto, e quindi di allineare a tali fabbricati il nuovo volume in progetto.
Esso si sviluppa su 4 livelli diversi di cui, vista la conformazione del lotto, quattro fuori terra a sud e due fuori terra nel prospetto nord, mentre sui fronti est ed ovest si ha una altezza media pari a 9mt.
Il fabbricato in progetto prevede complessivamente l’esecuzione di sei unità residenziali e delle relative autorimesse pertinenziali alle quali si accede dal lato est dell’edificio attraverso una corsia di manovra; in tale modo il fronte principale a sud del fabbricato non è deturpato dalla presenza di accessi alle autorimesse.
Sul fronte sud al piano terra è collocato l’accesso al vano scala comune e due vani ad uso cantina, mentre ai piani superiori sono stati previsti ampi terrazzi panoramici sui quali si affacciano le zone giorno delle varie unità edilizie; i terrazzi sono stati opportunamente coperti per controllare l’irraggiamento solare estivo e sfruttare gli apporti energetici gratuiti invernali.
La scelta di realizzare dei terrazzi, oltre che per ragioni di esposizione, è stata dettata anche dalla vista piacevole sulla valle del Tresinaro e sulle vicine colline che si può godere da questo fronte, sul quale si è previsto di organizzare i terrazzi a “gradoni” per attenuare l’impatto paesaggistico al contesto ambientale circostante a tale prospetto.
Nei fronti est ed ovest, pressoché uguali, si evidenzia la conformazione a gradoni dell’edificio ed anche del terreno circostante, modellato per renderlo fruibile agli utenti.
Il prospetto nord, alto due piani, è molto semplice, con due falde principali incrociate in secondo piano da due falde trasversali e, a protezione dell’accesso all’appartamento situato su questo fronte, una pensilina.
Sul fronte sud è presente un terrazzo e un collegamento con il giardino di proprietà. Il terzo appartamento è composto da ingresso indipendente dalla loggia sul giardino di proprietà sul fronte est, oltre ad una loggia e un giardino anche sul fronte ovest.
I materiali previsti sono quelli della tradizione locale, i paramenti murari esterni sono finiti in parte a tinteggio e in parte con mattoni a faccia vista, questi ultimi usati in modo particolare per rifinire i pilastri, le lesene angolari dei volumi e la facciata a sud del vano scala comune.
La struttura portante muraria è a travi e pilastri in calcestruzzo armato, mentre la copertura ha struttura in legno e manto di copertura in coppi.
Committente | Privato | |
Incarico | Progetto architettonico - Progetto strutturale | |
Entità dei lavori | 1.400 mq | |
Stato dei lavori | Progetto |