Restauro della chiesa dei S.S. Donnino e Biagio

Rubiera (RE), Italy - 2000/2001



A seguito del sisma avvenuto nell’ottobre del ’96, la Chiesa Parrocchiale dei S.S. Biagio, Donnino e Concordia di Rubiera ha riportato alcuni danni localizzati principalmente nelle volte della navata principale.

Nella maggior parte dei casi si è verificata una riapertura di lesioni o crepe precedentemente risanate in modo superficiale a seguito del sisma avvenuto nell’87.

Dalle analisi condotte (saggi, rilievo del quadro fessurativo, rilievo geometrico) si sono palesati una serie di interventi necessari per un organico consolidamento statico e miglioramento antisismico della chiesa.

In particolare si è consolidata la prima volta verso l’ingresso, che presentava la situazione più grave. E' stato inoltre necessario ripristinare la continuità della volta attraverso l’inserimento di cunei nell’intradosso, effettuare un getto integrativo in betoncino e riempirela nella parte latere all’estradosso. 

Sono state inoltre collegate le volte alla facciata attraverso una struttura metallica sovrastante l’ultimo solaio del ballatoio d’ingresso.

E' stato inserito un controventamento orizzontale delle murature a sostegno della volta a vela.

Sono state consolidate tutte le vele attraverso il medesimo intervento attuato nella prima volta verso l’ingresso, in quanto la struttura risultava indebolita e lesionata.

Sono stati inseriti, come già detto, dei cunei metallici all’intradosso previa risarcitura con malta ad espansione nelle lesioni più evidenti.

Sono state consolidate le cappelle e le murature laterali interessate da lesioni.

E' stata inoltre sostituita la catena nella prima cappella di destra con una di dimensioni adeguate ed inserita una nuova catena per legare l’arco sul ballatoio d’ingresso.

Sono state aggiunte staffature metalliche di unione fra le varie parti delle capriate.    


Committente Parrocchia dei S.S. Donnino e Biagio
Incarico Progetto architettonico - Direzione lavori 
Entità dei lavori 500 mq 
Collaborazione Ing. Paolo Delmonte
Stato dei lavori Realizzato