RiQUALIFICAZIONE di edifici FATISCENTI a servizio della residenza

Rubiera (RE), Italy - 2022



L'intervento prevede la demolizione e ricostruzione dei due immobili adibiti ad autorimessa.

 

Il primo edificio, adiacente all'immobile residenziale, sarà ricostruito realizzando un nuovo volume in continuità fisica e visiva con quelli esistenti. La struttura dell'immobile e del portico annesso si comporrà di pilastri in cls rifiniti a tinteggio nelle parti a vista sull'esterno, e struttura di copertura in legno lamellare per il portico e in laterocemento per l'autorimessa con sporto realizzato con travetti di legno lamellare in continuità con il portico e con i fabbricati esistenti, le murature perimetrali dell'autorimessa saranno rifinite a tinteggio con cromia uguale a quella presente nella parte alta del fabbricato residenziale.

La morfologia della copertura attuale è ad una acqua sia nell'autorimessa che nella tettoia; questa verrà modificata andando a realizzare una copertura a tre falde con l'inserimento di una terrazza scoperta raggiungibile dal primo piano fuori terra dell'immobile adiacente attraverso una finestra trasformata in porta finestra.

Le cromie di questi nuovi volumi prevedono l'utilizzo dei colori presenti nell'edificio residenziale, sabbia chiara per i tinteggi nelle pareti esterne e tortora per i serramenti di ingresso al garage. Verrà inserita una zoccolatura esterna in ceramica (tipo pietra) ripresa anch'essa dall'edificio residenziale adiacente.

 

Il secondo edificio oggetto d'intervento, distaccato rispetto ai precedentemente citati, prevede la demolizione e parziale ricostruzione dell'immobile esistente, infatti l'edificio di progetto diminuisce il volume e la superficie coperta rispetto allo stato di fatto. In particolare si prevede di includere le funzioni esistenti nelle due pertinenze (autorimesse cantina e servizio igienico), nel volume principale con morfologia lineare e copertura a due falde, mantenendo il sedime del lato più lungo e più distante dal torrente e arretrando invece di un metro il fronte adiacente al torrente. Per le volumetrie esistenti a sud-ovest, incongrue per morfologia e materiali costruttivi, si prevede una demolizione senza ricostruzione, con l'obiettivo di migliorare l'inserimento e l'impatto ambientale e paesaggistico complessivo del costruito nel contesto. Le cromie, come per il precedente edificio, sono previste con i colori presenti sugli edifici residenziali, quindi sabbia chiara per i tinteggi delle pareti perimetrali e tortora per i serramenti di ingresso alle autorimesse. In continuità con gli altri fabbricati sarà inserita una zoccolatura in ceramica (tipo pietra) come nell'edificio residenziale esistente.


Committente Privato
Incarico Progetto architettonico - Direzione lavori - Coordinatore della sicurezza
Entità dei lavori 500 mq
Stato dei lavori Progettazione in corso