Ristrutturazione, ampliamento, miglioramento sismico ed energetico di edificio residenziale

Rubiera (RE), Italy - 2018, 2019



L'intervento ha previsto il frazionamento della villa preesistente in due unità immobiliari indipendenti, una posta al piano seminterrato con accesso da est e l'altra posta ai piani rialzato e primo con accesso da nord.

L'edificio è stato completamente ristrutturato ed è stato realizzato un ampliamento con superficie complessiva e volumetria utile inferiore al 20% di quelle preesistenti; i volumi di ampliamento sono con struttura in elevazione mista a telaio in calcestruzzo armato e metallica, con solai intermedi in laterocemento e con copertura piana in metallo.

Sono inoltre stati realizzati 2 nuovi portici, a sostituzione di quelli preesistenti, con struttura metallica posti sul lato ovest e nord (ingresso), entrambi con copertura piana e tipologia e finitura simile alla copertura dell'ampliamento, dove al piano primo, è presente un terzo portico.

In questo modo i nuovi volumi sono riconoscibili rispetto all'esistente e insieme armonizzati con esso conferendo all'edificio una rinnovata immagine complessiva.

Al piano seminterrato gli ambienti abitabili preesistenti sono stati ampliati ad ovest con la creazione di un nuovo disimpegno, una cantina ed una camera da letto ed è stata realizzata una nuova scala di collegamento fra autorimessa e unità immobiliare al piano rialzato.

Al piano rialzato cucina e soggiorno sono stati mantenuti nella zona nord dove è presente l'accesso principale filtrato da un ingresso da cui si accede anche alla nuova scala di servizio di collegamento all'autorimessa, mentre il soggiorno è stato allargato demolendo la scala preesistente.

In cucina e soggiorno sono state realizzate due nuove porte finestre affacciate nel portico ad ovest in modo da favorire un rapporto visivo e fruitivo privilegiato con il giardino.

La zona notte, posta a sud, è stata ripensata con la ridistribuzione degli ambienti per la creazione una camera singola, un bagno comune e una zona privata con la camera da letto padronale, direttamente collegata ad una cabina armadio e al bagno.

Il volume di ampliamento al piano rialzato contiene la camera padronale, affacciata al giardino ad ovest, e  la nuova scala di collegamento al primo piano con struttura metallica a sbalzo rivestita di marmo e parapetto di vetro.

Al piano primo gli ambienti preesistenti non subiscono variazioni di rilievo ad eccezione dell'eliminazione del vano scala per la creazione di una nuova lavanderia e la realizzazione di un nuovo terrazzo coperto nel volume dell'ampliamento.

La ristrutturazione inoltre ha previsto il complessivo miglioramento sismico ed energetico dell'edificio.

Gli interventi di ristrutturazione realizzati sono:

  • la redistribuzione dei locali interni come descritto sopra;

  • il rifacimento degli impianti idrosanitario, elettrico, di climatizzazione estiva ed invernale e di distribuzione del gas;

  • l'isolamento a cappotto di tutti i prospetti esterni con lana di roccia di spessore 14cm e l'isolamento in copertura nel solaio del sottotettto;

  • la sostituzione di tutte le finestre con nuovi serramenti aventi telaio in legno/alluminio con triplo vetro e con caratteristiche di isolamento termo-acustico migliorativi anche rispetto alle normative vigenti;

  • il rifacimento degli scuri con nuovi elementi in alluminio a taglio termico;
  • il miglioramento sismico complessivo della struttura esistente;

  • la ridefinizione della recinzione di accesso a nord con la creazione di un nuovo accesso pedonale a servizio della nuova unità immobiliare;

  • il rifacimento di tutti i pavimenti e le finiture interne;

  • il rifacimento di tutte le pavimentazioni esterne.


Committente  Privato
Incarico Progetto architettonico - Direzione lavori - Coordinamento sicurezza

Entità dei lavori

400 mq pianta

Progetto strutturale

Andrea Bittesnich Ingegnere

Arredo d'interni

A cura di Oleari Arredamenti

Stato dei lavori

Realizzato