Ristrutturazione e riqualificazione energetica di edificio residenziale

Rubiera (RE), Italy - 2021/2022



Il progetto prevede il miglioramento sismico e la riqualificazione energetica complessivi del fabbricato oltre ad alcune modifiche prospettiche e modifiche distributive interne nelle unità immobiliari poste al piano terra e primo. 

 

Il progetto di miglioramento sismico prevede:

- il rafforzamento delle fondazioni interne mediante sottofondazioni in calcestruzzo armato;

- il raddoppio e consolidamento delle murature portanti interne, allo stato attuale prevalentemente a una testa di mattoni;

- la demolizione del vano scala di collegamento fra piano terra e primo;

- la demolizione e ricostruzione del solaio intermedio fra piano terra e primo;

- il rafforzamento del solaio esistente fra primo piano e secondo piano;

- il rafforzamento del solaio esistente fra piano secondo e sottotetto;

- il rifacimento della copertura esistente con una struttura in legno lamellare impostata su un nuovo cordolo perimetrale in calcestruzzo armato.

Sono previsti inoltre alcuni interventi sulle murature portanti che modificano la posizione e le dimensioni di aperture esistenti o che prevedono la creazione di nuove aperture; per tali opere il progetto strutturale complessivo prevede l’inserimento di nuovi architravi in acciaio.

 

Gli interventi di riqualificazione energetica prevedono:

- l’isolamento delle superfici disperdenti opache esterne mediante cappotto di lana di roccia;

- l’isolamento all’estradosso del solaio di confine fra piano secondo e sottotetto mediante pannelli di polistirene;

- la sostituzione degli attuali serramenti con nuovi serramenti con telaio in PVC con prestazioni di isolamento termico adeguate ai requisiti richiesti dalle normative per il risparmio energetico;

- la sostituzione dell’impianto di climatizzazione invernale con un nuovo impianto centralizzato costituito da generatore ibrido in centrale termica posta nell’ambiente a sud est del vano scala comune;

- la sostituzione del sistema di distribuzione dell’impianto di climatizzazione invernale con pannelli radianti a pavimento nelle unità abitative al piano terra e primo.

 

Le modifiche prospettiche previste consistono nell’allargamento di tre finestre e nella creazione di due lucernari, inoltre è prevista la sostituzione del parapetto metallico nei balconi e la finitura del cappotto a fasce orizzontali nel piano terra con tonalità più scura rispetto al resto dei colori delle facciate.

 

Le modifiche distributive interne prevedono l’uso di cartongesso nelle nuove pareti divisorie in progetto e riguarderanno in particolare al piano terra la creazione di una nuova camera da letto e la ridistribuzione della zona attualmente occupata da vano scala, mentre al primo piano si prevede l’allargamento della zona giorno con la creazione di un angolo cottura al posto dell’attuale servizio igienico, che viene collocato nella zona dell’attuale vano scala.


Committente  Privato
Incarico Progetto architettonico - Direzione lavori - Coordinamento sicurezza

Entità dei lavori

250 mq

Stato dei lavori

In corso di esecuzione