Dati personali

Arch. Wainer Zannoni

nato a Sassuolo il 25 febbraio 1972

Iscrizione all'Albo degli Architetti di Reggio Emilia n. 363 in data 03.11.1998

e-mail. w.zannoni@tecnikaprogetti.it

 

Formazione 

1987 - 1991  Istituto Tecnico Industriale Fermo Corni, Modena

Diploma di Perito Industriale Capotecnico, indirizzo Telecomunicazioni valutazione finale 48/60.

 

1991 - 1997  Facoltà di Architettura di Ferrara                             

Laura in Architettura.

Tesi discussa il 25/03/1997 insieme a Mauro Pifferi per la parte urbanistica generale dal  titolo: Recupero del frantoio Cottafava a Marzaglia e di Palazzo Rainusso a Rubiera, nell’ambito del progetto di riqualificazione ambientale dell’asta del Secchia tra Sassuolo e Campogalliano.

Relatore: Prof. Arch. Raffaele Mozzanti.

Correlatori: Arch. Rita Fabbri, Arch. Luigi Fanti, Arch. Paolo Simonetti - Valutazione finale 110/110 e lode

 

1998  Facoltà di Architettura di Ferrara                             

Esame di stato per l'abilitazione all'esercizio professionale conseguita in data 29.06.1998.

 

2001  Scuola Edile di Reggio Emilia

Abilitazione al coordinamento per la sicurezza in cantiere in fase di progettazione ed  esecuzione dell’opera conseguita in data 26.03.2001 in seguito a corso frequentato presso la Scuola Edile di Reggio Emilia

 

2008  La Cremeria s.r.l. Centro Studio e Lavoro di Cavriago RE

Corso di Progettista Ecoabita e Corso di Certificatore Ecoabita per l’abilitazione alla progettazione e certificazione energetica degli edifici conseguito in data 31.05.2008 

 

2012 Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla e Ordine Architetti di Reggio Emilia

Corso di aggiornamento sul tema delle professioni e architettura di chiese

 

2015 Direzione Regionale per i Beni Culturali ed il Paesaggio, Ordine Architetti di Modena, Ordine Architetti di Reggio Emilia

Corso di aggiornamento sul tema del progetto per i beni culturali nella ricostruzione post-sisma 2012

 

Esperienze di lavoro

 

 

 

 

 

 

 

1997  Studio di Architettura Paolo Simonetti, Parma

Collaboratore alla progettazione architettonica ed esecutiva

Progettazione di opere pubbliche e di opere edili nel settore del terziario.

 

1997  Studio di Architettura Luigi Fanti, Modena

Collaboratore alla progettazione architettonica ed esecutiva

Progettazione di edilizia residenziale.

 

Dal 1998                              

Libero professionista . Iscrizione Ordine Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Reggio Emilia n. 363 in data 03.11.1998

 

1998 – 2000  Comune di Marano sul Panaro (MO)

Assistenza alle attività dell’Ufficio Tecnico settore lavori pubblici e coordinamento e assistenza nell'ambito dei rapporti con i tecnici esterni incaricati della fase di approvazione della Variante Generale al P.R.G.

 

2001 - 2005 Scuola Edile di Reggio Emilia                                   

Docente, presso la Scuola Edile di Reggio Emilia, di Organizzazione ed Economia e Comportamenti Relazionali nell’ambito dei corsi di formazione professionale per apprendisti edili.

 

2000 - 2004  Studio di architettura Lampanti, Reggio Emilia

Collaboratore alla progettazione architettonica e esecutiva.

Progettazione di opere di restauro scientifico e ristrutturazione.

 

2004 - 2009  Comune di Rubiera (RE)

Dal 2004 al 2009 è Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Rubiera

Dal 2010 Studio Tecnico Associato Pifferi Zannoni
Nel 1 gennaio 2010 fonda lo studio tecnika progetti in associazione con l'architetto Daniele Pifferi

Pubblicazioni

1993

A.A.V.V. - Esame di progettazione architettonica pubblicato su La casa verticale,  Pitagora Editrice, Bologna.

 

2015

A.A.V.V. - ... e rimase solo l'abside (e una torre) , Edizioni Italgraf, Rubiera (RE)